capodannocuneo.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Cuneo e provincia

Capodanno a Saluzzo

Scopri le proposte per capodanno a Saluzzo

1/1
Capodanno Saluzzo foto

Saluzzo, un gioiello incastonato tra le colline del Piemonte, offre un'esperienza unica e magica per chiunque cerchi di festeggiare il Capodanno in un'atmosfera incantevole. Con il suo ricco patrimonio storico e culturale, la città è la destinazione perfetta per coloro che desiderano combinare il divertimento delle festività con la scoperta di un luogo affascinante. Saluzzo regala uno scenario da fiaba, con i suoi vicoli medievali, paesaggi mozzafiato e una serie di eventi che rendono il Capodanno indimenticabile.

Perché scegliere Saluzzo per il Capodanno?

Il Capodanno a Saluzzo è un'esperienza che promette di essere unica e memorabile per tutti, dalle famiglie alle coppie, fino ai gruppi di amici. I vantaggi di scegliere Saluzzo per celebrare l'inizio del nuovo anno sono molteplici. Per le famiglie, Saluzzo offre un ambiente sicuro e accogliente, con molte attività adatte a grandi e piccini. I piccoli possono divertirsi esplorando i mercatini natalizi e partecipando agli eventi appositamente pensati per loro, mentre i genitori possono godere della tranquillità e della bellezza della città. Per le coppie, Saluzzo è una destinazione romantica per eccellenza. Immaginate di camminare mano nella mano lungo le strade acciottolate, illuminate dalle luci natalizie, o di godervi una cena romantica in uno dei ristorantini tipici del centro storico. La città offre un'atmosfera intima e suggestiva, perfetta per una fuga d'amore durante le festività. Per i gruppi di amici, Saluzzo offre numerose opportunità di divertimento. I locali e i bar della città organizzano feste e serate a tema, dove è possibile ballare e brindare fino a tarda notte. Inoltre, la vicinanza alle montagne permette di organizzare escursioni e attività all'aperto, per un Capodanno all'insegna dell'avventura.

Cosa vedere a Saluzzo

Saluzzo è una città che vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con molte attrazioni che meritano di essere scoperte. Tra i luoghi da non perdere c'è la Torre Civica, simbolo della città, che offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni. Non lontano si trova il Duomo di Saluzzo, un edificio imponente che unisce stili architettonici diversi, testimonianza della storia millenaria della città. Passeggiando per il centro storico, è possibile ammirare i Palazzi Signorili, che raccontano di un passato glorioso e ricco di fascino. Il Castello della Manta, situato poco fuori dal centro, è un altro gioiello architettonico da non perdere, con i suoi affreschi medievali che lasciano senza fiato. Per chi è appassionato di arte, il Museo Civico di Casa Cavassa offre un'ampia collezione di opere d'arte e oggetti d'antiquariato, mentre il Monastero di Santa Maria della Stella è un luogo di pace e spiritualità da visitare assolutamente. Non mancano i panorami naturali, con le colline circostanti che offrono splendidi percorsi per escursioni e passeggiate. La Riserva Naturale della Bisalta è un altro luogo meraviglioso per immergersi nella natura e ammirare il paesaggio invernale.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Saluzzo

Per le coppie in cerca di romanticismo, Saluzzo e i suoi dintorni offrono itinerari che promettono momenti indimenticabili. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo le strade storiche del centro, fermandovi per un caffè in una delle accoglienti caffetterie. Continuate con la visita al Castello della Manta, dove potrete ammirare gli affreschi e godere di una vista panoramica sui paesaggi piemontesi. Dopo il pranzo, magari in una trattoria tipica che offre specialità locali, dedicate il pomeriggio a una visita al Monastero di Santa Maria della Stella, un luogo che emana una profonda pace e serenità. Per concludere la giornata, regalatevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, che offrono trattamenti per il corpo e la mente, perfetti per lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano. La sera, una cena a lume di candela in un ristorante elegante sarà la perfetta conclusione di un itinerario romantico. Non dimenticate di brindare al nuovo anno con un bicchiere di vino locale, assaporando ogni momento della vostra esperienza a Saluzzo.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Saluzzo

Per le famiglie con bambini, Saluzzo offre un'atmosfera natalizia che incanta. Iniziate il vostro itinerario con una visita ai mercatini di Natale, dove i piccoli potranno stupirsi di fronte alle bancarelle piene di decorazioni e giocattoli. Non mancate di far visita al maestoso albero di Natale in piazza, che ogni anno viene addobbato con luci e decorazioni scintillanti. Nel centro storico, potrete seguire il percorso delle luci natalizie, una passeggiata che affascina grandi e piccini con le sue atmosfere fiabesche. Tra le tante attività, i bambini potranno partecipare ai laboratori creativi organizzati dai musei della città, dove imparare divertendosi. Per una pausa all'aria aperta, una gita al parco cittadino è l'ideale per far giocare i bambini e rilassarsi in famiglia. Non dimenticate di visitare anche il Presepe Vivente, un evento tradizionale che affascina sempre, portando in scena la magia del Natale in modo autentico. La giornata può concludersi con una cena in famiglia in una delle trattorie locali, dove gustare piatti tipici e trascorrere momenti di convivialità.

Cosa mangiare a Saluzzo nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Saluzzo è un tripudio di sapori autentici e piatti della tradizione piemontese. Durante il periodo di Natale e Capodanno, le tavole si riempiono di specialità che raccontano la storia e la cultura del territorio. Tra gli antipasti, non può mancare la bagna cauda, una salsa calda a base di aglio, acciughe e olio, servita con verdure di stagione. Tra i primi piatti, i tajarin al tartufo sono una prelibatezza da provare assolutamente, insieme agli agnolotti, ravioli ripieni di carne o verdure, conditi con burro e salvia. I secondi offrono una varietà di carni saporite, come il brasato al Barolo, un piatto ricco e corposo, o il bollito misto, servito con salse tradizionali. Il momento del dolce è un tripudio di golosità, con il tradizionale panettone e il pandoro, ma anche specialità locali come i baci di dama e le paste di meliga, biscotti fragranti che fanno parte della storia dolciaria del Piemonte. Per accompagnare il tutto, i vini locali sono la scelta perfetta. Dal Barolo al Dolcetto, i vigneti del Piemonte offrono etichette di alta qualità che esaltano i sapori dei piatti tradizionali, rendendo ogni pasto un'esperienza gastronomica unica.

Dove dormire a Saluzzo per Capodanno

Saluzzo offre diverse opzioni di alloggio per coloro che desiderano trascorrere il Capodanno in città. Nel centro storico, è possibile trovare hotel boutique e bed & breakfast che offrono un soggiorno confortevole in un contesto affascinante. Le strette vie medievali e le piazze storiche sono il luogo ideale per chi ama immergersi nella storia e nella cultura locale. Per chi preferisce una sistemazione immersa nella natura, i nella campagna circostante sono la scelta ideale. Queste strutture offrono un'atmosfera rilassante e la possibilità di assaporare i prodotti tipici del territorio direttamente alla fonte. Infine, per i gruppi di amici o le famiglie numerose, case vacanza e appartamenti offrono spazi più ampi e la libertà di organizzare al meglio il proprio soggiorno. La scelta tra le varie opzioni dipende dalle esigenze personali, ma Saluzzo e i suoi dintorni garantiscono un'accoglienza calorosa e confortevole per tutti.

Come arrivare a Saluzzo

Arrivare a Saluzzo è semplice grazie alla sua posizione strategica e alle diverse opzioni di trasporto disponibili. Ecco una guida per raggiungere la città:

  • In auto: Saluzzo è facilmente raggiungibile in auto, grazie alla vicinanza con le principali arterie autostradali. Da Torino, basta prendere l'autostrada A55 e uscire a Carmagnola, poi seguire le indicazioni per Saluzzo.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Saluzzo è ben collegata con le principali città del Piemonte grazie a treni regionali frequenti. Da Torino, è possibile raggiungere Saluzzo con un cambio a Savigliano.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Torino-Caselle, che dista circa un'ora di auto da Saluzzo. Dall'aeroporto, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere la città.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Saluzzo con le città vicine, offrendo una soluzione comoda ed economica per raggiungere la destinazione. Le corse sono frequenti soprattutto durante il periodo delle festività.
Qualunque sia la vostra modalità di arrivo, Saluzzo vi accoglierà con il suo fascino unico e le sue numerose attrazioni, pronte a regalarvi un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Cuneo per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Cuneo e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7022
back to top